IC 2 "Rita Levi Montalcini"

IC 2 "Rita Levi Montalcini"

Istituto Comprensivo 2 "Rita Levi Montalcini" - Montichiari (BS)

Organigramma

In questa sezione è possibile visualizzare la struttura organizzativa del nostro Istituto.

L’Istituto comprensivo, organizzato secondo linee operative comuni, è composto da cinque scuole di tre ordini, una scuola dell’infanzia, tre scuole primarie e una secondaria di I grado, che rispondono a specifiche finalità educative.

E’ stato pertanto adottato il modello organizzativo funzionale, come risultante dei vincoli normativi e degli elementi di flessibilità possibili, che si può visionare di seguito nel relativo allegato.

L’Istituto si è dotato anche di un sistema di gestione della sicurezza, e quindi di un organigramma per la gestione della sicurezza che si può visionare di seguito nel relativo allegato.

Organigramma Funzionale

Organigramma sicurezza 

Dirigente e collaboratori

Dirigente scolastico: Prof.ssa Sabina stefano

Il primo collaboratore della dirigente scolastica è Maria Rosa Zaglio
Email: mariarosazaglio@ic2montichiari.edu.it

Il secondo collaboratore della dirigente scolastica è Laura Di Nino
Email: lauradinino@ic2montichiari.edu.it

 Funzioni dei collaboratori
I collaboratori con funzioni vicarie sostituiscono il dirigente quando si assenta. Curano i rapporti tra i vari plessi scolastici, partecipano alla commissione per la stesura, il monitoraggio e la valutazione del POF, promuovono le attività dell’Istituto, collaborano con il dirigente scolastico per analizzare e rilevare i bisogni degli alunni e delle famiglie per proporre un’offerta formativa adeguata e condivisa, coordinano il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione.

 

Segreteria

Direttore Servizi Generali e Amministrativi: Rosella Olivari

  • sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
  • cura l’organizzazione della Segreteria;
  • redige gli atti di ragioneria ed economato;
  • dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
  • lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

Assistenti amministrativi:

Ufficio didattica:

– cura la gestione amministrativa di alunne e alunni;
– provvede alla gestione delle certificazioni per le alunne e gli alunni con BES;
– prepara la documentazione necessaria per gli scrutini e l’esame di Stato;
– provvede alla tenuta dei fascicoli personali di alunne e alunni e del registro elettronico.

  • Alberto Franzosi
  • Sabrina Canzoneri

 

Ufficio personale (Docente e A.T.A.):

– si occupa della gestione amministrativa del personale;
– cura gli adempimenti connessi al periodo di prova dei docenti neo-immessi in ruolo;
– redige i contratti di assunzione;
– predispone i decreti di congedo e aspettativa;
– provvede alla tenuta dei fascicoli personali del personale e ai certificati di servizio.

  • Rosaria Zagami
  • Anna Carmelina Lippiello

Ufficio Contabilità e acquisti:

– richiede preventivi e ordina il materiale necessario;
– tiene registrati i beni di facile consumo e l’inventario, redigendo i verbali necessari;
– affianca il DSGA per la tracciabilità dei pagamenti e la richiesta di DURC e CIG;
– gestisce le procedure legate alle uscite didattiche e ai viaggi d’istruzione;
– gestisce le attività connesse alla privacy, alla trasparenza e alla sicurezza;

  • Lorella Latriglia

Protocollo e URP:

– svolge attività di protocollo e archiviazione;
– gestisce le procedure legate alle uscite didattiche e ai viaggi d’istruzione;
– gestisce l’agenda degli appuntamenti del D.S. con l’utenza;
– predispone le comunicazioni relative a scioperi e assemblee, curandone la pubblicazione e la raccolta dei dati;

  • Anna Riondino

 

Funzioni strumentali

Docenti individuati in coerenza con il Piano dell’Offerta Formativa, per consentire la realizzazione di particolari progetti d’Istituto.
Hanno la responsabilità di attuarli in collaborazione con la commissione che coordinano.

AREA DIGITALIZZAZIONE: Prof.ssa Francesca Cassa – Ins. Chiara Di Natale;

AREA INCLUSIONE (Disabilità + B.E.S. / D.S.A.): Ins. Fabio Spicarelli – Prof. Umberto Bontà – Prof.ssa Nada De Chiara

AREA AUTONOMIA (I.N.V.A.L.S.I. – Valutazione – Curricolo): Ins. Silvia Paghera – Prof.ssa Alessandra Spagna;

Per l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale sono individuate le seguenti ulteriori funzioni

Animatore digitale: Ins. Chiara Di Natale

Responsabili di plesso

Scuola dell’Infanzia: Ins. Floriana Di Pietro
Scuola Primaria “Tosoni”: Ins. Silvia Paghera
Scuola Primaria “Chiarini”: Ins. Lidia Giuseppina Pellini
Scuola Primaria “Novagli”: Ins. Barbara Maggio
Scuola Secondaria I grado: Prof.ssa Laura Di Nino

Altre Commissioni e referenti

ED. CIVICA E LEGALITÀ: Prof.ssa Vicedomini Sara

PROGETTI –BANDI MINISTERIALI: Ins. Di Natale Chiara

ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ: Prof.ssa Di Nino Laura – Ins. Zaglio Maria Rosa

INTERCULTURA: Prof.ssa D’Amore Mariacarmen

LIFE SKILLS TRAINING: Ins. Fiolini Mara – Prof.ssa Sicurella Loredana

LINGUE STRANIERE / CERT. LINGUISTICHE: Ins.Pellini Lidia – Prof.ssa Spagna Alessandra

PROGETTI SPORTIVI: Prof.ssa Martinelli Maria – Prof. Santaniello Antonio

MENSA: Ins. Pedrali Laura – Ins. Strinasacchi Jessica

GIORNALINO D’ISTITUTO: Prof.ssa Cavagnini Elisa

PROGETTO TEATRO /MUSICA/CINEFORUM: Prof.ssa Paparella Tiziana – Ins. Lecchi Marta

DIARIO DI ISTITUTO: Prof.ssa Borzi Marzia

TIROCINANTI: Prof. Bontà Umberto – Ins. Poli Claudia

BIBLIOTECA DI ISTITUTO: Prof.ssa Cavagnini Elisa

SICUREZZA DI ISTITUTO: Prof.ssa Desenzani Silvia

MOBILITY MANAGER: Prof.ssa Maghella Paola

 

Referenti COVID

Scuola dell’Infanzia: Ins. Dal Ponte Chiara
Scuola Secondaria I grado: Prof.ssa Desenzani Silvia
Scuola Primaria “Tosoni”: Ins. Zaglio Maria Rosa
Scuola Primaria “Chiarini”: Ins. Caravello Angela
Scuola Primaria “Novagli”: Ins. Iapicco Sabrina